

Discover more from Il mondo è un'informazione
Trovo che scrivere sia il modo migliore di pensare, e che dopo avere scritto di un certo argomento ne so di più rispetto al momento in cui ho messo le dita sulla tastiera. Un po’ perché prima di scrivere qualcosa occorre verificare una e anche due volte; un po’ perché non hai veramente imparato qualcosa finché non sei in grado di spiegarla a qualcuno; un po’ perché al pensiero piace sgranarsi a poco a poco, sgranchirsi le gambe provando a fare un passo in qua e uno in là, afferrare connessioni casuali e vedere se è possibile fornire loro un senso.
Questa newsletter è iniziata come una prosecuzione del mio blog alessandrocederle.com: un modo per dialogare e tenermi in contatto con un ristretto gruppo di amici, conoscenti, colleghi ed ex colleghi, condividendo idee e ragionamenti.
Nel tempo la “audience” sta crescendo (nulla di oceanico per carità, diciamo che rimane, come dire, piuttosto selezionata) e le statistiche sul traffico dicono che non conosco molti di quelli che mi leggono. Ho sempre creduto nel “management by walking around”: i feedback che mi arrivano da alcuni di voi sono preziosi, è simpatico e stimolante sapere che un post è piaciuto e ha acceso un pensiero, ma ascolto anche critiche e suggerimenti, che spesso mi aprono a cambiamenti di valore.
Vorrei dunque creare un momento di dialogo con chi ha voglia di spendere mezz’ora per conoscersi, parlare degli argomenti della newsletter, dare o ricevere un parere o un suggerimento. Non preoccupatevi, non cercherò di vendervi niente! Se vi piace l’idea basta cliccare qui sotto per fissare uno slot settimana prossima. A presto!
https://calendly.com/alessandro-cederle/dialoghi-con-lo-stregone-dei-dati